Tapparella elettrica o manuale? Pro e contro da conoscere prima di scegliere
- Tapparellista Milano
- 28 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Tapparella elettrica o manuale? Pro e contro da conoscere prima di scegliere
Quando si sceglie una nuova tapparella per casa o ufficio a Milano, una delle domande più comuni è: meglio una tapparella elettrica o una manuale? Entrambe le soluzioni hanno vantaggi e svantaggi. In questo articolo ti aiutiamo a fare la scelta giusta in base a comfort, costi e funzionalità.
⚡ Tapparella elettrica: vantaggi
Comodità totale: si alza e si abbassa con un pulsante, un telecomando o app.
Automazione smart: puoi programmarla o integrarla con Alexa, Google Home ecc.
Maggiore sicurezza: i modelli motorizzati sono più difficili da forzare.
Ideale per persone anziane o con mobilità ridotta.
❌ Svantaggi tapparella elettrica
Costo più alto: il prezzo parte da circa 250-300€ per tapparella e motore.
Richiede alimentazione elettrica: in caso di blackout, serve un sistema di emergenza.
Installazione più complessa: può richiedere modifiche all’impianto elettrico.
💪 Tapparella manuale: vantaggi
Prezzo più basso: costa molto meno rispetto alla versione elettrica.
Semplicità: facile da installare e utilizzare.
Nessuna dipendenza dalla corrente elettrica.
❌ Svantaggi tapparella manuale
Sforzo fisico: può risultare faticosa, soprattutto per finestre grandi o pesanti.
Più soggetta a usura: corde e cintini possono rompersi col tempo.
Nessuna automazione: non si può integrare con sistemi domotici.
🏠 Cosa scegliere per la tua casa a Milano?
La scelta dipende da:
Budget disponibile
Numero di tapparelle da installare
Comodità desiderata
Possibilità di modifiche all’impianto elettrico
Se vuoi un consiglio professionale e un preventivo gratuito a Milano e provincia, contattaci: siamo attivi 24 ore su 24, anche per urgenze!
